Test DNA Intolleranze Alimentari: Test Genetici per un’Alimentazione su Misura
Test genetici mirati permettono di individuare prontamente la presenza di una specifica intolleranza nutrizionale
Basta pensare ad esempio all’intolleranza al lattosio, la malattia celiaca o il rischio di gluten sensitivity (ipersensibilità al glutine). È possibile agire per tempo per contrastare tutti i disturbi che compromettono la digestione e la salute gastro-enterica: classica sensazione di gonfiore addominale o diffuso, presenza di frequenti mal di testa, pesantezza dopo i pasti, sonnolenza e minor efficienza psico-fisica.
Test per Allergie
Si dovrà poi ben distinguere fra allergie alimentari (non genetiche), intolleranze alimentari genetiche, intolleranze non genetiche, ipersensibilità.
Test DNA per Intolleranze
Il percorso si articola nei seguenti passaggi:
- Effettuazione del test del DNA per intolleranze alimentari
- Refertazione e spiegazione del risultato del test dell’intolleranza da parte del medico
- Elaborazione programma terapeutico con indicazioni nutrizionali qualitative personalizzate
- Follow up periodico su richiesta
I vantaggi di una terapia delle intolleranze alimentari
- Riduzione degli episodi di mal di testa
- Minor gonfiore di pancia
- Migliore funzionalità intestinale (riduce stipsi e colite)
- Minore sonnolenza dopo i pasti per una digestione più rapida ed efficiente
- Minore senso di pesantezza post prandiale
- Riduzione dei gonfiori generalizzati
- Influenza positiva sul peso corporeo
Per approfondire è possibile acquistare il mio libro “La Dieta del DNA”.
ALTERAZIONI EPIGENETICHE NELL’ADIPAGING
L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo peso corporeo dovuto a un accumulo di tessuto adiposo, che si sviluppa per l’interazione di v… Continua a leggere
LA RESTRIZIONE CALORICA NEL TRATTAMENTO DELL’ADIPAGING
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo [2]. Siamo infatti … Continua a leggere
ADIPAGING E SISTEMA IMMUNITARIO
L’obesità è una condizione fisiopatologica cronica con cause multiple, tuttora oggetto di ampie ricerche scientifiche. Essa,è caratterizzata da un accu… Continua a leggere
ADIPAGING: COME INFLUISCE NEGATIVAMENTE SUL SISTEMA ENDOCRINO E SULLA CAPACITÀ DI RIGENERAZIONE TISSUTALE ORGANICA
L'obesità è una condizione di rischio per la salute, che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo, con conseguenze anche important… Continua a leggere
GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ ADIPAGING SUL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO E SUL RENE
L'obesità è una condizione clinica che si verifica quando l’aumento di peso è causato da un'eccedenza energetica: in altre parole, quando le calorie in… Continua a leggere
GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ADIPAGING E DELL’INVECCHIAMENTO FUNZIONALE SUL SISTEMA CARDIOVASCOLARE E SUL SISTEMA NERVOSO
L'obesità è una condizione fisiologica rischiosa per la salute, che si caratterizza per un accumulo eccessivo di grasso corporeo. L'obesità viene clini… Continua a leggere