Prevenzione genetica in ginecologia
LA MEDICINA ANTIAGING è la Medicina PREVENTIVA che, correlando geni e stili di vita, studia geneticamente l’individuo alla ricerca delle cause e della predisposizione all’evoluzione futura delle sue malattie e del suo invecchiamento.
L’applicazione della genetica nel contesto ginecologico permette di indagare gli stretti rapporti interconnessi tra profilo ormonale, corredo genetico ed insorgenza di malattie ormono-sensibili o legate a problematiche di infertilità, il tutto avvalendosi, a fianco delle investigazioni di laboratorio e/o strumentali tradizionali, di test specifici del DNA.
L’ESAME DEL DNA è alla base di ogni ricerca scientifica perché ogni individuo alla nascita è geneticamente e metabolicamente diverso da un altro e per questo ognuno di noi reagisce in modo differente a parità di stile di vita ed di alimentazione.
Agli esami conosciuti (esempio: PAP test, screening ormonali, M.O.C., ecografie, colposcopia, etc), si affianca così un nuova metodica di indagine volta a scoprire le varianti genetiche responsabili della predisposizione e della evoluzione di determinate noxae patogene in ambito ginecologico. Non solo, è anche possibile approfondire quelle variazioni dei geni coinvolti nel metabolismo degli ormoni sessuali, che possono condizionare da un lato la suscettibilità verso malattie degenerative (es. neoplasie ovariche e mammarie) e dall’altro le opportunità terapeutiche correlate alla menopausa e alle problematiche ad essa relate (es. osteoporosi).
Due esempi:
- Conosci il rischio genetico che hai di essere colpito da una neoplasia ovarica o della mammella, in caso di familiarità positiva, praticando quotidianamente abitudini che dai per buone e non lo sono?
- Hai dei problemi di menopausa?
Oggi, prima di stabilire un programma di terapia ormonale sostitutiva a base di estrogeni od estrogeni e progestinici piuttosto che l’impiego di testosterone, andrebbero analizzati ed incrociati tutta una serie di parametri di laboratorio, tra cui anche una profilazione genica individuale. Ne deriverebbero altre aggiuntive informazioni che consentirebbero al terapeuta di stabilire una terapia personalizzata, non solo nella scelta dell’eventuale opzione farmacologica, ma anche nello stabilire la durata dell’eventuale terapia piuttosto che l’abbinamento tra loro di mirate combinazioni terapeutiche.
La Medicina Antiaging, con i test del DNA di A.M.I.A., fornisce, attraverso la loro refertazione altamente professionalizzata, alla Gineoclogia elementi costituzionali utili per l’individuazione di protocolli personalizzati di cura e soprattutto di prevenzione. Ne derivano risposte che aiuteranno i professionisti a curarti meglio per migliorare il tuo stile di Vita e le tue abitudini al fine di contrastare il possibile sorgere di patologie ginecologiche ormono-sensibili (ovaio policistico, infertilità, neoplasie dell’ovaio, dell’utero, della mammella, etc) e di analizzare le interferenze genetiche sui tuoi problemi di eventuale infertilità.
I test del DNA sono lo screening più completo che la scienza medica odierna offre. La visita e i diversi test sono focalizzati a scoprire quei geni o set di geni da implicare nello studio, onde riuscire a individuare i poliformismi coinvolti e comprendere la predisposizione genetica individuale:
- Neoplasie ovariche, della mammella, dell’utero.
- Osteoporosi e metabolismo della vitamina D.
- Endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico.
- Infertilità o problematiche legate alla FIVET.
- Sensibilità verso gli ormoni e disturbi legati alla menopausa.
BURRO GHEE: EFFETTI SULLA SALUTE CARDIOVASCOLARE
Al Ghee (G) vengono attribuiti numerosi benefici per la salute, tanto che è da tempo usato in medicina ayurvedica come alimento benefico. Tuttavia, a c… Continua a leggere
BURRO GHEE: COMPOSIZIONE BROMATOLOGICA E LIPIDICA
Il burro ghee è un prodotto lattiero-caseario tibetano tradizionale che viene prodotto da una serie di fermentazioni, chiarificazioni a caldo e essicca… Continua a leggere
FORMAZIONE DEGLI AGE E LORO EFFETTI DANNOSI
Negli ultimi 2 decenni ci sono state prove crescenti a sostegno di un importante contributo dei prodotti finali della glicazione avanzata (AGE) derivat… Continua a leggere
NICHEL E ALIMENTAZIONE
L’allergia al nichel è la forma più diffusa di allergia dovuta all’esposizione ad un allergene da contatto. Le reazioni allergiche associate all’esposi… Continua a leggere
Interferenti endocrini e alimentazione detox
Il sistema endocrino è un sistema composta dall'insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna, che svolge importantissime funzioni di regolazione … Continua a leggere
Plastica, fegato ed azione detox personalizzata
Presso il nostro studio medico è possibile effettuare un test genetico in grado di valutare la personale capacità di detossificazione epatica nonché la… Continua a leggere