Dermogenomica e medicina estetica
La Medicina ANTIAGING è la Medicina PREVENTIVA che, correlando geni e stili di vita, studia geneticamente l’individuo alla ricerca delle cause e della predisposizione all’evoluzione futura delle sue malattie e del suo invecchiamento.
La DERMOGENOMICA e la GENOCOSMESI sono delle branche della Medicina Antiaging che indagano gli stretti rapporti interconnessi tra geni ed invecchiamento cutaneo, nonchè le risposte altamente individuali a trattamenti di medicina estetica ed a prodotti cosmeceutici, avvalendosi di Test specifici del DNA .
L’ESAME DEL DNA è alla base di ogni ricerca scientifica perché ogni individuo alla nascita è geneticamente e metabolicamente diverso da un altro ed è per questo che ognuno di noi reagisce in modo differente a parità di stile, abitudini di vita ed alimentazione. Si arriva così a determinare, attraverso lo studio del tuo assetto genetico, cosa danneggia la propria pelle e i principi attivi per preservarla e ritardarne l’invecchiamento.
Agli esami conosciuti (Dermatoscopia, Corneometria, Sebometria, etc.) si affianca così una nuova metodica di indagine volta a scovare le varianti genetiche responsabili della predisposizione e della evoluzione di determinate noxae patogene in ambito dermatologico .
Due domande :
- Perchè una stessa crema o un identico trattamento di medicina estetica procurano effetti differenti su individui diversi ? Perché diverso è il loro assetto genetico. Pertanto solo con i Test del DNA scoprirai la possibilità di poter avere degli specifici trattamenti estetici e cosmeceutici studiati per la tua pelle e tarati sul tuo DNA .
- Quale è il migliore approccio terapeutico per la cellulite? Con i Test del DNA si analizza la predisposizione costituzionale verso la cellulite e verso i problemi microcircolatori studiandone così i geni che ne sono coinvolti. Si potranno così individuare i trattamenti ed i prodotti più consoni , la prevenzione più adeguata ed anche un regime dietetico “CUCITO SU MISURA PER TE “.
La Medicina Antiaging con i Test del DNA di A.M.I.A. fornisce così alla Medicina Estetica ed alla Dermatologia l’interpretazione di quei tasselli genetici finalizzati al protocollo terapeutico più consono alle intrinseche esigenze della tua pelle e della tua bellezza.
Ne deriveranno risposte che aiuteranno i professionisti a curarti meglio: migliorando il tuo stile di vita potrai migliorare il tuo aspetto, rivitalizzare la tua pelle ed apparire più giovane.
I vantaggi dei test del dna nella dermatologia estetica
I Test del DNA sono lo screening più completo che la scienza medica odierna offre. La visita e i diversi Test sono focalizzati a scoprire quei geni o set di geni da implicare nello studio per riuscire ad individuare i POLIMORFISMI coinvolti:
- Nella maggiore o minore suscettibilità della cute al crono-aging o al photo-aging.
- Nella cura del collagene e dell’elastina.
- Nella suscettibilità cutanea alla glicazione o all’azione delle metalloproteinasi e relativi inibitori (TIMP1-2).
- Nell’infiammazione, nell’acne, nella seborrea, nella suscettibilità verso pigmentazioni della cute e dei relativi annessi.
- Nella gestione della cellulite e delle smagliature.
- Nella gestione delle formulazioni cosmeceutiche più adatte alla propria pelle.
LA TERAPIA INFUSIONALE
Ad oggi, la cosiddetta terapia infusionale, ha sicuramente un suo ruolo emergente molto interessante sia in ambito preventivo e terapeutico, ma di cosa… Continua a leggere
OBESITÁ ADDOMINALE NELLE DONNE IN PREMENOPAUSA E CALO PONDERALE
Secondo l’istituto superiore di sanità, l'obesità è definita come un eccessivo accumulo di grasso corporeo in relazione alla massa magra, in termini si… Continua a leggere
LA DIAGNOSI DI SARCOPENIA: IL CONSENSO SCIENTIFICO IN MERITO
Come abbiamo visto in un precedente articolo pubblicato in tema, la sarcopenia è una malattia muscolare, associata sia ad una bassa forza muscolare, c… Continua a leggere
LA SARCOPENIA: QUANDO IL MUSCOLO INFLUENZA DIRETTAMENTE IL SUCCESFULL AGING
La sarcopenia è una malattia associata ad una perdita complessiva della massa e della funzionalità muscolare; questa malattia è molto comune tra gli an… Continua a leggere
TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO NELLA FIBROMIALGIA
I trattamenti ad oggi studiati dalla comunità scientifica nei casi di fibromialgia mirano alla risoluzione o alla diminuzione dell’intensità dei sintom… Continua a leggere
LA RELAZIONE TRA IL MICROBIOTA INTESTINALE E LA SCLEROSI MULTIPLA
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune cronica che colpisce il cervello e il midollo spinale. Le cellule immunitarie attaccano la guaina … Continua a leggere