dal 08/03/2025 al 13/12/2025
MILANO STARHOTELS RITZ

50 crediti ECM

II Modulo

La conoscenza dei diversi meccanismi alla base dei processi di invecchiamento dell’organismo e la conseguente possibilità di controllarli mediante adeguati percorsi di cura, è la finalità del percorso di formazione in Medicina preventiva, rigenerativa, anti aging e ambientale promosso da ILSA – International Longevity Science Association by AMIA. I sempre più rapidi progressi del settore, e le  traiettorie di invecchiamento individuali e sempre differenti, impongono la necessità di una proposta formativa sempre più ampia e costantemente aggiornata. Inoltre, la Medicina della longevità che risponde all’ attuale domanda di salute della popolazione, richiede sempre di più un approccio che possa coinvolgere discipline differenti del settore medico e biologico.

A tal fine ILSA propone ulteriori annualità di formazione, da frequentare successivamente al primo Corso di Qualificazione anche in anni non consecutivi, mediante un ulteriore Corso di Perfezionamento, al fine di migliorare le competenze acquisite e propedeutico ad un ulteriore Corso di Alta Formazione.

Durante il Corso di Perfezionamento vengono approfondite tutte le tematiche affrontate nel primo Corso di Qualificazione, vengono maggiormente sviluppate le metodiche della terapia infusionale e viene dato adeguato spazio alla Medicina ambientale e al coinvolgimento della Medicina estetica nelle tematiche dell’aging.

Il corso di Perfezionamento, a completamento delle lezioni teoriche, rivolge particolare attenzione agli aspetti pratici e applicativi della Medicina della Longevità.

Saranno previste in aggiunta alle date programmate anche sessioni di pratica clinica nei centri medici associati e un workshop specifico con frequenza obbligatoria ad Abano Terme e a Milano.

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DEL MODULO II

COMITATO ORGANIZZATORE

Prof. Damiano Galimberti
Presidente International Longevity Science Association.

Dr. Massimo Spattini
Vice-Presidente International Longevity Science Association.

Prof. Giovanni Scapagnini
Presidente Comitato Scientifico International Longevity Science Association.

Prof. Calogero Caruso
Presidente Emerito Comitato Scientifico International Longevity Science Association.

Dr. Paolo Mariconti
Coordinatore del Corso di approfondimento e Segretario Generale International Longevity Science Association.

COMITATO SCIENTIFICO I.L.S.A.

Vittorio Calabrese, Calogero Caruso, Damiano Galimberti, Paolo Mariconti, Mariarosaria Miloso, Annibale Puca, Giovanni Scapagnini, Massimo Spattini.

CORPO DOCENTI

Elisabetta Bernardini, Calogero Caruso, Agnese Cremaschi, Vera Donati, Elena Giamperuzzi, Fabrizo Golonia, Paolo Mariconti, Mariarosaria Miloso, Alessandro Orlando, Andrea Palermo, Antonello Pasciuto, Giulio Pellegata, Federico Rodio, Massimo Spattini, Ennio Tasciotti, Jessica Viganò.

SEDE DEL CORSO

 MILANO STARHOTELS RITZ

Via Lazzaro Spallanzani, 40
20129 Milano.

ACCREDITAMENTO ECM

La partecipazione al CORSO DI APPROFONDIMENTO IN MEDICINA PREVENTIVA, RIGENERATIVA, ANTI AGING E AMBIENTALE le darà diritto all’acquisizione dei Crediti ECM previo superamento delle relative prove di verifica che consisteranno in una serie di quiz a risposta multipla da completare entro la fine dell’anno 2025. Akesios Group, Provider Standard n°403 iscritto all’Albo Nazionale, ha conferito 50 Crediti ECM complessivi per l’intero corso a TUTTE le professioni sanitarie.

IMPORTANTE: i quiz verranno svolti online all’interno della Piattaforma FAD.

ISCRIVITI AL CORSO

CORSO DI APPROFONDIMENTO IN MEDICINA PREVENTIVA, RIGENERATIVA, ANTI AGING E AMBIENTALE 2025 - II MODULO