Le emozioni e i nuovi stimoli si legano al rilascio di molecole attive nell’acquisizione di pieno benessere fisico e emotivo. Questo si deve alla loro capacità di rimodellare alcune funzioni biologiche essenziali per la salute psico-fisica!

Il primo concetto a cui riferirci è il gioco orchestrale degli ormoni. Queste sostanze sono intimamente interconnesse, per cui non si può regolarne una senza influire sulle altre. Il mantenimento dell’armonia dell’orchestra ormonale è fondamentale per il mantenimento della salute e del peso.

Gli ormoni regolano quasi tutto della nostra vita: fame, sonno, metabolismo, crescita, peso, mestruazioni, etc. E non solo il vostro organismo, ma anche la vostra psiche è sensibile e condizionata dagli ormoni.

Con il trascorrere degli anni si manifestano modificazioni quantitative e qualitative delle secrezioni ormonali, le quali possono essere l’anticamera di alterazioni dello stato di salute e delle performance, sia psicologiche sia organiche. Ogni giorno il vostro cervello produce e rilascia una moltitudine di sostanze biochimiche. Queste molecole regolano, modulano e controllano gli impulsi necessari per far funzionare il vostro viaggio sensoriale.

Immaginate di fare la solita strada che vi porta al lavoro. Arrivate quasi senza rendervene conto: stessi viali, incroci, semafori, vetrine e luci. Il cervello registra la consueta routine, senza venire stimolato.

Ora provate a cambiare percorso. Siete più attenti, perché non conoscete bene le strade. Il vostro cervello è più attivato e registra una molteplicità di nuovi stimoli. Una navigazione sensoriale nuova, fuori dalle vostre consuetudini. Ecco che bersagliate di segnali i vostri neuroni, attivando una piccola tempesta ormonale e neurotrasmettitoriale. Ecco che formate nuove comunicazioni tra i neuroni, stimolandone la plasticità, la funzionalità e la vitalità. Li proteggete, dando così più vita al vostro cervello, quindi alle vostre emozioni.

È quindi importante riacquistare o almeno ottimizzare e migliorare le nostre performance psico-fisiche, in quanto direttamente connesse con la qualità della nostra vita. Per mantenere un ottimale stato di salute, anche ponderale, occorre mettere in atto una strategia. Questa, per essere vincente, deve cercare anche di mantenere una perfetta armonia nel gioco orchestrale degli ormoni.

Il livello dei principali ormoni si riduce col trascorrere degli anni, e ne derivano: calo della libido, dell’energia, della memoria e della massa muscolare, problemi cardio-circolatori, insonnia, instabilità del tono dell’umore, osteoporosi e aumento di peso.

Ci si dovrebbe allora rassegnare a questo cambiamento di vita che una volta si sintetizzava con il fatto di “diventare vecchi”? No! Oggi è noto che i recettori ormonali possono essere riattivati e/o risincronizzati e/o risensibilizzati. L’orchestra ormonale può essere riportata su valori corretti, se non ottimali, e quindi migliorata in concreto.

Ogni volta che vi emozionate, il vostro cervello cambia la produzione di neurotrasmettitori, modificando le informazioni che arrivano ai neuroni.  Questi ultimi, quindi, cambiano la loro risposta funzionale in rapporto agli stimoli e alle emozioni che provi.

Immaginate il viaggio delle emozioni all’interno del vostro cervello. Provate un’emozione. A un vostro neurone arriva un impulso. Al suo interno, nei pressi della sinapsi, la sua porta di comunicazione con i vicini neuroni, vi sono vescicole che contengono i neurotrasmettitori.  Ecco che il neurone è stimolato a rilasciare queste molecole, che si riversano negli spazi di comunicazione, o sinapsi, con altre cellule neuronali. Ogni neurone condivide sinapsi con migliaia e migliaia di neuroni limitrofi, per cui l’impulso si amplifica e si diffonde.

La reazione che ne consegue può essere di due tipi: inibitoria o eccitatoria. La reazione inibitoria blocca la veicolazione dell’impulso. La reazione eccitatoria, invece, ne consente la trasmissione. Il vissuto che deriverà dall’emozione da voi provata è la traduzione dell’attività di queste molecole, di questa comunicazione “interstellare”, tra neuroni e neuroni, a sua volta collegata alla sinfonia dettata dalla vostra orchestra ormonale, per cui a tutto il corpo.

I neurotrasmettitori hanno pertanto un ruolo essenziale non solo nella conduzione degli stimoli tra neurone e neurone, ma anche in quelli che dal cervello vanno alla periferia e viceversa. Sono i protagonisti, i primi attori della funzione di regolazione e di modulazione dell’attività globale del vostro sistema nervoso, comprese le attività intellettive superiori e quelle legate all’affettività e al tono dell’umore.

Insomma, ciò che occorre è un’orchestra neuro-ormonale ben accordata, per un’armoniosa melodia della mente. Risintonizzatevi, uscite dalle vostre consuetudini, che impigriscono, e stimolate la secrezione di queste benefiche molecole. Sarete agevolati nel calo e nel mantenimento del peso, nonché nel senso di benessere!