INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA: INTRODUZIONE
L'istamina (2-[4-imidazolil]etilamina) è un'ammina bioattiva sintetizzata dalla decarbossilazione del suo amminoacido precursore, l'istidina, in una re… Continua a leggere
L'istamina (2-[4-imidazolil]etilamina) è un'ammina bioattiva sintetizzata dalla decarbossilazione del suo amminoacido precursore, l'istidina, in una re… Continua a leggere
L'infiammazione è una complessa risposta biologica dei tessuti vascolarizzati a stimoli ambientali dannosi, come infezioni dovute ad agenti microbici, … Continua a leggere
Come riportato nel primo articolo di questa serie dedicata al rapporto fra dieta e osteoporosi, una alimentazione generalmente sana e bilanciata e che … Continua a leggere
L'osteoporosi è una malattia cronica derivante da una netta e forte diminuzione della densità minerale ossea (BMD, dall’inglese Bone Mineral Density) c… Continua a leggere
L’artrite reumatoide è una malattia cronica che provoca dolore, tumefazione e rigidità articolare con limitazione del range del movimento e della funzi… Continua a leggere
La neuropatia è la complicanza più comune del diabete e colpisce circa la metà di tutti i pazienti con diabete mellito di tipo 1 o di tipo 2. Mentre gl… Continua a leggere
Capsicum L. è un genere composto da più di 31 specie diverse tra cui cinque specie domestiche, Capsicum baccatum, C. annuum, C. pubescen, C. frutescens… Continua a leggere
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce per lo più le articolazioni. Questa condizione affligge circa l’1% della po… Continua a leggere