Oggi su molti mass media così come in svariate trasmissioni televisive si sente parlare di DNA. Ma cosa è il DNA? Altro non è che il depositario di tutte quelle informazioni che fanno funzionare il nostro organismo.
Immagina di entrare in una biblIoteca. C’è la sala dove sono conservati i vari volumi e c’è la sala di lettura dove gli stessi vengono consultati.
Vai dal bibliotecario e gli chiedi un determinato libro. Questi entra nella sala dove vengono tenuti, prende il libro che gli hai richiesto e te lo consegna. Tu a questo punto ti rechi nella sala di lettura, dove lo leggi. Nei volumi è contenuta l’informazione, che tu poi acquisisci, consultandoli, così come stai facendo leggendo questo libro.
Il DNA è la stessa cosa. Contiene tutte le informazioni vitali. La sala dove è conservato è il nucleo della cellula, dove è gelosamente conservata e protetta. Il bibliotecario è una molecola, chiamata RNA-messaggero, che ha il compito di trasferire l’informazione dal nucleo al citoplasma della cellula, cioè alla sala di lettura. A questo punto nel citoplasma le informazioni, ivi pervenute, vengono tradotte in proteine così da assicurare il funzionamento dell’organismo: proteine di struttura (esempio il collagene), enzimi, anticorpi, molecole di trasporto, etc.
Il genoma si può quindi definire come l’insieme dei geni di una qualunque cellula che appartenga a un organismo semplice, come un batterio o ad un organismo complesso, come a tutti gli effetti è l’uomo.
Nel DNA e, quindi, nel genoma, sono contenute tutte le informazioni che permettono al tuo organismo di vivere, pensare, muoversi ed agire. Non solo. Vi sono contenute, anche, tutte le informazioni che contribuiscono a creare la qualità delle tue performance, sia psichiche che fisiche. Di fatto, come abbiamo visto, il DNA è una grande biblioteca.
In pratica l’informazione contenuta nel DNA altro non è che quella che sei abituato a chiamare la mia costituzione. Da sempre, si è abituati a dire “di sana e robusta costituzione” piuttosto che “di costituzione gracile”. Bene! Questa costituzione, oggi, tu la puoi conoscere ed una volta conosciuta, puoi poi condizionarne l’espressione, la sua applicazione nella vita di tutti i giorni.
Infatti tu sei il risultato dell’interazione tra genoma (costituzione di base) ed ambiente (stile di vita, alimentazione, attività fisica, prodotti assunti, etc). Pertanto, puoi essere il protagonista del tuo presente e futuro, in quanto, conoscendo i limiti e le potenzialità del tuo essere, puoi intervenire attivamente sul tuo stile di vita, sulle tue scelte nutrizionali ed avvalerti, laddove utile, di integratori, i nutraceutici, da assumere studiati e definiti “ad personam“, quindi su di te.
E’ l’affascinante mondo della nutrigenetica e della nutrigenomica. E’ questo il mondo della medicina personalizzata e della dieta del DNA o dieta genetica.