È stata una lunga gestazione, ma alla fine (finalmente!) il mio nuovo libro vede la luce.

Ho cercato di tradurre in un linguaggio semplice e accessibile a tutti quella che è una delle nuove frontiere della dietologia, della scienza dell’alimentazione e della medicina anti-aging.

La medina anti-aging è una medicina preventiva, che mira alla salute, al benessere, alla longevità, alla qualità della vita fisica e psicologica, per questo non può che essere personalizzata.
Il mio libro vuole mostrare come queste esigenze così umane siano “soddisfatte” da un approccio a se stessi, al proprio stile alimentare, integrale e scientifico, basato sulla conoscenza del proprio DNA.
Attraverso dei test mirati possiamo chiedere ai nostri geni di cosa abbiano bisogno perché si accendano, perché da legna diventino fuoco, dinamismo, energia.
Poi non è meccanico, sta a noi capire dove vogliamo accendere e portare il fuoco perché non si spenga!

Un tempo si diceva: “Mangi troppo e ingrassi, poi fai la dieta e dimagrisci”. Ma il percorso dimagrante non è mai così semplice. Le prove sono sotto gli occhi e nell’esperienza di tutti.
Studi scientifici hanno dimostrato che molte delle, infatti, sono scritte nei nostri geni: scoprire cosa chiede l’organismo per funzionare a pieno regime è come trovare un tesoro. I geni – i mattoni costitutivi del DNA – sono una fonte inestimabile e preziosa di informazioni che ci aiuterano a capire e interpretare per scoprire cosa fa davvero bene al nostro corpo: i cibi idonei e utili, le vitamine necessarie, l’attività fisica migliore da praticare, gli stili comportamentali e alimentari appropriati.
Un percorso di conoscenza innovativo, che spiega come individuare l’alimentazione adatta alle proprie esigenze, per migliorare la forma fisica e la salute, mantenerle nel tempo e abbassare il rischio di malattie. Una dieta che risponde alla necessità di sentirsi e stare bene nel proprio corpo,
La dieta del DNA è la risposta giusta per intraprendere questo rivoluzionario, benefico e duraturo percorso di salute.